Qual è il futuro della coppia, come stanno cambiando i comportamenti nelle relazioni affettive, soprattutto nelle nuove generazioni?
Di questo ne discutono sulle pagine de «la Lettura» #717 del 24 agosto 2025: Annalisa Ambrosio (Scuola Holden), lo psicologo Matteo Lancini, il demografo Alessandro Rosina, la sociologa Chiara Saraceno, a cura di Jessica Chia, illustrazioni di Beppe Giocobbe.
Prendendo in prestito la celebre immagine del filosofo Zygmunt Bauman, ci si chiede se la coppia è oggi veramente in crisi e cosa ne è di alcuni punti fermi nella vita degli individui che fino a qualche anno fa sembravano intramontabili: il posto fisso, l’acquisto della casa, il matrimonio.
Riportiamo qui alcuni passaggi a nostro avviso significativi, rimandando all’articolo in questione per una lettura completa:
“A breve la coppia non esisterà più. Nel senso tradizionale già non esiste da tempo” (Matteo Lancini).
“Penso che sì, la coppia sia in crisi e se la stia vedendo dura, ma non perché stia finendo la possibilità della coppia, dal momento che a quella se ne affiancano tante altre, e che c’è una un’idea meno univoca di che cosa si intenda per realizzazione amorosa, o relazionale, di un individuo.” (Annalisa Ambrosio)
“Nell’analisi di questo fenomeno non c’è solo l’arrivo del divorzio, che non ha decretato la fine dell’amore, ma la fine del matrimonio, che non necessariamente è fondato sull’amore. C’è anche il femminismo che ha cambiato le regole della coppia, le aspettative delle donne rispetto alla coppia, e quindi la necessità per gli uomini di tenere conto dei loro desideri e opportunità.” (Chiara Saraceno)
“ … la statistica ha difficoltà a misurare quello che accade se continua a utilizzare categorie superate. (…) Oltre un matrimonio su 3 [in Italia ] si scioglie e la maggioranza delle coppie si forma con un’unione informale. E oltre il 40% dei figli nasce fuori dal matrimonio”. (Alessandro Rosina).
La conversazione è accompagnata da una selezione di testi scritti sul tema dagli interlocutori. Tra questi, segnaliamo l’ultima pubblicazione di Chiara Saraceno, La famiglia naturale non esiste. Intervista di Maria Novella De Luca, Laterza, 2025.