La Corte di Cassazione (12 maggio 2022, n. 15148) si è pronunciata sul tema del diritto al...
Diritti e Doveri
consigli e riflessioni de i nostri consulenti legali
Il diritto dei minori. La decisione della Cassazione sul caso di...
La Corte di Cassazione ha recentemente accolto il ricorso di Laura Massaro, annullando la...
Animali domestici e conflitti tra padroni
La sentenza della giustizia spagnola, che ha riconosciuto a Tuco, un cane di cinque anni e mezzo...
L’assegno per i figli maggiorenni non è per sempre
Lo scorso luglio la Cassazione (Cass. Civ. 2.7.2021 n. 18785) ha confermato l’orientamento secondo...
Quando il padre non riconosce il figlio
I figli, una volta raggiunta la maggiore età, hanno sempre la possibilità di fare richiesta al...
L’abolizione della legge sul Delitto d’Onore compie 40 anni
La giornalista Debora Attanasio, in un articolo apparso su Marie Claire il 16 giugno scorso...
AIADC e l’iniziativa “Essere figli, sempre”
Le avvocate Francesca Rufini e Cristina Mordiglia di AIADC (Associazione Italiana Professionisti...
Il diritto del genitore al recupero dei tempi di visita
Trovo molto interessante la Corte d’Appello di Cagliari del 7 agosto 2020, n. 1509, che stabilisce...
L’adozione mite: ne parla la Cassazione
L’adozione mite: è tornata a parlarne la recente sentenza della Corte di Cassazione n.1476...
Sullo scioglimento delle Unioni civili. Alcune difficoltà...
Dall’entrata in vigore della L. 76/2016 che ha introdotto le Unioni Civili in Italia è passato...
50 anni di divorzio in Italia: diario di una (lenta) rivoluzione
“Il divorzio è legge. Grande vittoria della libertà”. Così titolavano, in prima pagina, tutti i...
L’assegno di divorzio: dal 1970 ad oggi
Il divorzio, la cui legge in Italia compie oggi 50 anni, sancisce la cessazione civile dell’unione...