FAMIGLIA A MODO NOSTRO
44 racconti di giovani figlie e figli
Che cos’è Famiglia? Che cosa la definisce? Esiste un modello ideale? Con quale oggetto, simbolo, metafora rappresenteresti la tua famiglia? Sono queste alcune domande che hanno dato il via al progetto “Piccola antologia di oggetti familiari”, un laboratorio creativo e multidisciplinare che racconta la Famiglia che cambia, ideato da Smallfamilies aps in collaborazione con il Liceo Artistico Statale Caravaggio di Milano, anno scolastico 2024-25.
Antologia di testimonianze di giovani figlie e figli di 16-18 anni, piccoli gioielli di autenticità̀, al di là delle convenzioni, della retorica e dei luoghi comuni.
LE RECENSIONI DI:
Chiara Saraceno, sociologa della famiglia;
Sara De Carli, caporedattrice di VITA, “Il bollitore” , recensione pubblicata nella newsletter riservata agli abbonati “Dire, fare, baciare. Parole e azioni attorno a educazione, scuola e famiglia”, numero 95, 9 settembre 2025
Matteo Zani, dottore di ricerca in Scienze Sociali presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca;
Dove acquistare il libro “FAMIGLIA A MODO NOSTRO. 44 racconti di giovani figlie e figli”:
· nelle librerie
· sul sito web di Cinquesensi editore
· sulle piattaforme di vendita online
I PRIMI QUATTRO VOLUMI DELLA STESSA COLLANA
smALLchristmas Natale in famiglie a geometria variabile
smALLholidays Vacanze in famiglie a geometria variabile
smALLhome Abitare nelle famiglie a geometria variabile
smALLraga I figli nelle famiglie a geometria variabile
SONO SCARICABILI GRATUITAMENTE QUI

