Non tutti i genitori nel nostro Paese hanno uguali diritti rispetto all’ammontare dell’assegno unico familiare.
Alcune categorie di genitori e cioè i genitori unici e i genitori vedovi sono esclusi dalla piena applicazione dell’assegno.
VOGLIAMO FARE QUALCOSA?
Cosa prevede la legge attualmente: nel caso di genitori lavoratori con redditi al di sotto di una certa soglia ISEE è prevista una maggiorazione dell’assegno unico familiare, ma l’aumento è riconosciuto in modo pieno solo se i figli hanno due genitori.
Nel dettaglio: in caso di ISEE familiare sotto la soglia dei 45.824,71€ annui, la legge riconosce una maggiorazione dell’importo dell’assegno unico familiare, pari a 34,4€ al mese per ciascun figlio per la fascia ISEE minima sotto i 17.227,33 €, che vanno man mano a ridursi fino ad azzerarsi alla soglia dei 45.824,72€ (trovate gli importi precisi della maggiorazione in base alle varie fasce ISEE nel documento di approfondimento).
Questa maggiorazione attualmente non è riconosciuta in modo pieno:
1. ai genitori unici (genitori che da soli hanno riconosciuto il figlio o la figlia e che sono esclusi dalla maggiorazione)
2. ai genitori vedovi (che hanno diritto alla maggiorazione solo per i 5 anni successivi alla morte dell’altro genitore)
NOI CREDIAMO CHE LA NORMA SIA INCOSTITUZIONALE PERCHÉ VIOLA IL PRINCIPIO DI UGUAGLIANZA STABILITO DALL’ART. 3 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA E VOGLIAMO QUINDI PROMUOVERE UN RICORSO COLLETTIVO CHE RICONOSCA TUTTI I GENITORI CON PARI DIRITTI E UGUALE TRATTAMENTO.
Il ricorso non comporterà nessuna spesa per i genitori: delle spese legali ci facciamo totalmente carico noi soggetti proponenti.
È importante però che in tanti aderiamo all’iniziativa che va nel senso di promuovere un pieno riconoscimento di tutte le famiglie nelle loro varie composizioni.
Se sei un genitore unico o un genitore vedovo (che ha perso l’altro genitore da più di 5 anni), compila qui per segnalare la tua adesione al ricorso.
Compila il FORM con i tuoi dati per segnalare la tua adesione, ti scriveremo noi in un secondo momento per darti indicazioni su quali saranno i passaggi successivi della nostra iniziativa. Per ogni richiesta di informazione puoi scriverci a: ricorso.assegnounico@gmail.com
Cicca QUI per compilare il form di adesione
Clicca QUI per ulteriori approfondimenti
Clicca QUI per visionare la circolare INPS n.33 del 4-2-25
L’iniziativa è promossa da:
Smallfamilies aps, Associazione Una Buona Idea-FaVOr e Mykes Impresa sociale.