Care socie e soci, care amiche e amici, come oramai da tradizione gli auguri per l’anno nuovo sono un dono che un o una artista fa a tutti e tutte noi.
Per il 2025 questo bellissimo regalo ci giunge da Mimi Kunz* che ringraziamo di cuore. Ci uniamo a lei negli auguri.
*Mimi Kunz è un’artista visiva e poetessa che vive a Bruxelles con la sua giovane famiglia. Curiosa del corpo come linguaggio, ne osserva le espressioni universali e le caratteristiche personali, evidenziando i gesti inconsci attraverso i quali leggiamo i corpi degli altri. Nella sua prima raccolta “Mother Tongue” (The Kyoudai Press) Mimi racconta la storia della nascita e del primo anno di vita di sua figlia. Attraverso la poesia e la pittura, il corpo della madre e del bambino vengono scoperti come la nostra prima lingua, la nostra lingua madre. Mimi ha studiato Pittura e Grafica alla Staatliche Akademie Karlsruhe, in Germania. Il suo lavoro è stato plasmato da residenze in Europa e in Vietnam, esposto a livello internazionale e sostenuto dal Goethe Institut Hanoi e dall’Unione Europea.
www.mimikunz.com
Instagram: mimi.kunz
*Mimi Kunz is a visual artist and poet who lives in Brussels with her young family. Curious about the body as a language, she observes its universal expressions and personal characteristics, pointing out the unconscious gestures through which we read each other’s bodies. In her first collection ‘Mother Tongue’ (The Kyoudai Press) Mimi tells the story of her daughter’s birth and first year of life. Through poetry and painting, the body of mother and child are discovered as our first language, our mother tongue. Mimi studied Painting and Graphics at the Staatliche Akademie Karlsruhe, Germany. Her work has been shaped by residencies in Europe and Vietnam, exhibited internationally, and supported by the Goethe Institut Hanoi and The European Union.
www.mimikunz.com
Instagram: mimi.kun
Qualunque sia la geometria della tua famiglia,
partecipa al nostro progetto sociale e culturale no profit
e dai voce con noi ai genitori single, ai genitori unici e alle loro famiglie.
25 euro l’anno o una donazione libera
per sostenere l’associazione Smallfamilies aps
Se voi ci siete, ci siamo anche noi
PER ASSOCIARVI / SOSTENERE SMALLFAMILIES CLICCATE QUI