Questo mostra nasce all’interno del progetto “Piccola antologia di oggetti familiari”, ideato da Smallfamilies aps in collaborazione con il Liceo Artistico Statale Caravaggio di Milano, e rappresenta il risultato di questi mesi di lavoro, insieme al libro FAMIGLIA a modo nostro. 44 racconti di giovani figlie e figli che vi abbiamo presentato QUI.
I lavori raccolti nella mostra (fotografie, video e paesaggi sonori) sono il frutto di un dialogo costante tra gli studenti e le studentesse delle quattro classi coinvolte e i loro docenti (Alessandro Laita, Loredana Pezzimenti, Elena Radice, Patrizio Raso).
Ognuno/a ha scelto come rappresentare, interrogare o ricostruire la propria idea di famiglia, tra riflessione collettiva, racconto personale e incontro con il mondo dell’arte.
Una raccolta di suoni di vita quotidiana (dal rumore della chiave che gira nella serratura a quello dei piatti che si mescolano con le voci della cena e altro ancora) ci accompagnerà lungo le diverse aree della mostra ma potrà anche essere ascoltata dal proprio smartphone grazie a un codice QR generato appositamente. Trame di un tessuto sonoro che intrecciano, al pari e insieme alle immagini, il nostro rapporto con il senso di casa e di famiglia.
All’interno della mostra è anche possibile sfogliare il libro FAMIGLIA a modo nostro. 44 racconti di giovani figlie e figli.
L’allestimento della mostra è invece il risultato del workshop di co-progettazione coordinato dagli architetti Gisella Bassanini e Maurizio Splendore che si è tenuto tra marzo ed aprile 2025.
Al termine della mostra, parte dell’allestimento sarà donato da Smallfamilies aps al Liceo Artistico Caravaggio così da poter essere riutilizzato per altri progetti espositivi dell’Istituto. Le fotografie stampate presenti nella mostra saranno invece donate agli studenti e alle studentesse che le hanno realizzate.
Inoltre, 250 copie del libro “FAMIGLIA a modo nostro. 44 racconti di giovani figlie e figli” e 100 copie del catalogo della mostra verranno consegnati da Smallfamilies aps al Liceo Artistico Statale Caravaggio.
Il libro con i 44 racconti e il catalogo della mostra, Cinquesensi editore, saranno presentati a settembre 2025.
L’inaugurazione della mostra è aperta a tutti/e mentre chi volesse visitare l’esposizione nei giorni successivi (5-7 giugno 2025) è invitato a confermare la propria presenza, che sarà in seguito comunicata all’Istituto scolastico, scrivendo ad: associazione@smallfamilies.it
Sede della mostra:
Liceo Artistico Caravaggio di Milano, Via Luigi Prinetti, 47, 20127 Milano.
Vi aspettiamo!
Questo Progetto è sostenuto con i fondi 8X1000 della Chiesa Valdese & 5×1000.