I nostri eventi smALLbooks - i nostri libri

Happy smALLchristmas. Le nostre letture di Natale a costo zero

scritto da Smallfamilies

Ed eccoci a un bel traguardo per Smallfamilies aps!
Finalmente ci si è accorti di quanto stiamo trattando ed evidenziando da oltre un decennio riguardo all’evoluzione e ai cambiamenti nella composizione delle Famiglie, ed in particolare delle cosiddette “famiglie monogenitoriali”!

I dati recentemente pubblicati  da Istat (questo è il link) hanno infatti ottenuto notevole visibilità su giornali sia cartacei sia online che però, in gran parte, naturalmente, considerato il periodo dell’anno, non si limitano a dare la notizia, ma si prodigano anche nello stilare svariati consigli su come le nostre famiglie a geometria variabile potrebbero o dovrebbero affrontare le festività natalizie.

Noi di Smallfamilies aps non diamo consigli, abbiamo sempre ritenuto che non esistano soluzioni buone per tutte le situazioni, ma ci permettiamo di suggerirvi la lettura di un libro che  abbiamo pubblicato nel 2014 e che potete scaricare gratuitamente qui.

Il titolo è smALLchristmas ed è il primo uscito della collana di libri smallBooks, prima esperienza editoriale italiana dedicata alle famiglie “a geometria variabile”. Si tratta di 4 antologie di racconti in forma di testimonianza incentrati su 4 temi “scottanti”: il Natale, le vacanze, la casa, il punto di vista dei figli.

Le storie sono scritte da persone note al pubblico e da persone non note, dai 6 agli over 80 anni, che siano o che siano stati genitori single e/o figli di genitori separati/divorziati/vedovi/unici etc.

La scrittura autobiografica è uno strumento molto potente, per chi scrive, ma anche per chi legge. Rintracciare spunti in cui rispecchiarsi può essere molto appagante, persino consolatorio, può aiutare a mettere a fuoco nuove prospettive possibili, può aiutare ad accettare i propri limiti, le proprie debolezze, gli imprevisti della vita, può aiutare a non giudicarsi troppo severamente o a prendere maggiore coscienza del punto in cui si è, insomma, può essere un grande aiuto.

Come ha scritto Lella Costa: “Questa antologia di racconti ‘smALLchristmas’, per esempio, rispecchia che cosa voglio dire: dare alle persone la possibilità di narrare la propria storia, di condividere una testimonianza, è già una piccola cura, nel senso di avere cura per chi lo scrive e per chi lo leggerà. Credo fortemente nella condivisione dell’esperienza. Si tratta, ancora una volta, di addomesticare, creare legami. Per farlo ci vuole tempo. Come diceva Calvino: richiede attenzione e apprendimento continuo” (tratto da Walt Disney, Saint-Exupéry, Dickens e altre visioni – Conversazione con Lella Costa – in smALLchristmas).

E quindi, non resta che augurarvi: buone letture di Natale!

 

Qualunque sia la geometria della tua famiglia,
partecipa al nostro progetto sociale e culturale no profit
e dai voce con noi ai genitori single, ai genitori unici e alle loro famiglie.
25 euro l’anno o una donazione libera
per sostenere l’associazione Smallfamilies aps

Se voi ci siete, ci siamo anche noi
PER ASSOCIARVI / SOSTENERE SMALLFAMILIES CLICCATE QUI 

autore

Smallfamilies

"La redazione" del gruppo Smallfamilies aps

lascia un commento