“Il divorzio è legge. Grande vittoria della libertà”. Così titolavano, in prima pagina, tutti i...
Diritti e Doveri
consigli e riflessioni de i nostri consulenti legali
L’assegno di divorzio: dal 1970 ad oggi
Il divorzio, la cui legge in Italia compie oggi 50 anni, sancisce la cessazione civile dell’unione...
Di nuovo in lockdown: tutela della salute e frequentazioni dei...
Con le nuove disposizioni nazionali limitative della libertà di circolazione delle persone in quasi...
Al tribunale di Milano sono possibili separazioni e divorzi...
La Presidente della sezione IX civile del Tribunale di Milano, al fine di evitare lunghi...
Il genitore sociale
Segnalo questa interessante sentenza del Tribunale di Como (13 marzo 2019), nella quale si dispone...
Verità biologica e interesse del figlio
Come già scritto in precedenza, in merito al genitore sociale, la verità biologica non è un...
È possibile separarsi durante la quarantena?
Chi legge ed ascolta le notizie di questi tempi, magari vivendo una convivenza forzata 24/7 con un...
Diritto di visita o diritto alla salute?
I genitori si domandano: quale diritto prevale? Non c’è una risposta valida per tutti e ora vi...
Decreto Cura Italia, congedi parentali e monogenitori. Ecco cosa...
Ogni provvedimento messo in atto, in situazioni ordinarie come nelle emergenze, rispecchia ...
Mai come ora saper collaborare nei conflitti è importante
L’eccezionale e drammatica emergenza nella quale ci “ritroviamo” a vivere e cercare di convivere...
Genitori single: nuove disposizioni sul diritto di visita
In data 11 marzo 2020 una sentenza del Tribunale di Milano ha respinto la richiesta di una madre...
Separazioni: il diritto d’accesso ai dati economici dell’ex...
Uno dei temi caldi e controversi nelle separazioni, nei divorzi e nei procedimenti che riguardano...